SIM Racing

Il sogno di ogni appassionato di
motori è quello di diventare un pilota, partire dal karting,
approdare nelle varie categorie dell'automobilismo sportivo
ed arrivare al grande circus della Formula 1.
Si tratta però di un sogno
in realtà molto, ma molto costoso, vicino ai 6 milioni di
euro. Anche per questo motivo, sono sempre più numerosi gli
appassionati che quindi si "accontentano", di una
carriera da pilota virtuale, che fra l'altro, negli ultimi
tempi, grazie all'attenzione dei media, degli sponsors,
all'E-Sport, ha comunque permesso ad alcuni piloti virtuali
particolarmente capaci di entrare persino nell'abitacolo
della vettura reale.
Esattamente come la
carriera nel motorsport, anche quella da simdriver, visti i
livelli di competizione di oggi, richiede la gavetta nelle
varie categorie minori e grandissimo impegno e dedizione.
La differenza rispetto alla
realtà sta nel fatto che non è assolutamente necessario
iniziare con la guida virtuale sin da piccoli, ma si può
correre anche con qualche annetto in più sulle spalle, in
quanto lo stress fisico nel simracing non è cosi accentuato
come nell'abitacolo reale.
Per fortuna la
carriera nella guida virtuale è di gran lunga meno costosa
rispetto al motorsport, un buon simdriver dovrà
spendere molto meno per raggiungere l'olimpo della notorietà
nel simracing e casomai riuscire anche a catturare
attenzioni importanti, tali da mettersi in luce, vincere
importanti tornei ed aspirare alla pista vera. Il dettaglio
della spesa nel simracing è quasi ridicolo rispetto al
motorsport, ma certamente qualcosa vi stupirà.
La vera sfida dei
simulatori di guida è quella di riuscire a
restituire a chi sale a bordo esattamente le stesse
sensazioni che si proverebbero su una vera macchina in pista
durante una gara: il rombo del motore, le vibrazioni del
sedile, il feedback del volante, la pressione sulla
pedaliera e la pista che sfreccia tutto intorno a te.
Io personalmente mi sono
fatto un'idea molto precisa su questo "mondo", ossia non è
necessario spendere cifre folli per ottenere quelle
sensazioni che ho citato prima.
Qui di seguito vi riporto
il dettaglio del mio simulatore tipo ed i relativi prezzi.
La spesa totale per
questo simulatore professionale è di 6930.00 Euro.
_________________________________________________ |