Controllo dei componenti importanti di automobile

- Ammortizzatori.
Pochi organi sono cosi sottovalutati dall’automobilista
come gli ammortizzatori, che invece sono fondamentali
per la sicurezza del veicolo: frenata. tenuta di strada
e stabilita dipendono direttamente dal loro buono stato.
La funzione degli ammortizzatori e‘ quella di smorzare
le oscillazioni provocate dagli elementi elastici delle
sospensioni, consentendo alla ruota di seguire
fedelmente il profilo della superficie stradale,
mantenendo fin quando e possibile il contatto pneumatico
- asfalto.
Gli ammortizzatori devono essere sottoposti al controllo
periodico da parte di personale qualificato, ma anche
l'automobilista, con una semplice operazione, può
verificare seppure indicativamente il loro stato. Sl
spinge con forza verso il basso la carrozzeria in
corrispondenza delle ruote rilasciandola di scatto: se
questa compie più di un paio di oscillazioni è probabile
una diminuita efficacia degli ammortizzatori e una
visita in una officina specializzata diventa urgente.
Ugualmente e‘ urgente il ricorso allo specialista se
l’automobile presenta un comportamento anomalo quale
l’eccessivo ondeggiamento in curva, le ripetute
oscillazioni a seguito di un dosso o una buca o tracce
d’olio all’esterno dell’ammortizzatore, segno dell’usura
dei gommini di tenuta e la conseguente perdita, spesso
lenta ma costante, di fluido.
|